Cosa
image
  • imageabbigliamento
  • imagearte
  • imagedivertimento
  • imagegiardini
  • imagegiocattoli
  • imagelibri e fumetti
  • imageludoteche
  • imagemangiarini
  • imagemusei
  • imagenatura
  • imagepiscine
  • imageprima infanzia
  • imagescuole di danza
  • imagescuole di lingue
  • imagescuole di musica
  • imagescuole di teatro
  • imageservizi
  • imagesport
  • imageteatri
Dove
image
image

ZenzeroSono stato da Zenzero tempo fa e sono rimasto molto colpito dall’atmosfera familiare ma ricercata, dal cibo semplice ma buono, dal personale operoso ma rilassato. E per un po’ sono rimasto a chiedermi come mai mi era così familiare questo nome, nonostante fossi certo di non essere mai venuto qui né di essermi mai imbattuto nel loro servizio di catering.
Poi ho fatto due chiacchiere con Leila e ne sono venuto a capo: Zenzero si occupa anche di servizio mensa per diversi asili privati, tra cui il nido di mio figlio di un paio di anni fa. Eureka!
Decisi subito di darne notizia su Firenze Kids, e dopo uno scambio di e-mail e qualche periodo di comunicazione stagnante, eccoci finalmente.
Mi sono fatto spiegare da Ginevra qualcosina in più rispetto a quello che c’è scritto sul già ricco sito web.

ZenzeroCos’è Zenzero?
Zenzero è una cooperativa, che nasce dalla fantasia e un po’ anche dall’incoscienza di un gruppo di amici i cui denominatori comuni erano: la gestione su base volontaria di una bottega di commercio equo, una visione comune della società e un crescente interesse intorno al tema del “consumo critico”. Usciti dall’ambiente universitario e scontratisi con il mondo del lavoro e del precariato, nasce l’idea di quel progetto che via via è andato concretizzandosi negli anni, Zenzero!

Insomma, si mangia!
La nostra attività principale è il catering, caratterizzato dall’impiego di prodotti agricoli biologici freschi di stagione, il più possibile a km zero e da piccole aziende agricole, e prodotti del circuito equo e solidale.
Puntiamo sulla qualità dei cibi e del servizio offerto, attraverso un comportamento equo, solidale e trasparente, sia verso i produttori da cui si acquistano le materie prime, sia verso i clienti (con schede informative su ingredienti e fornitori), sia nei confronti dei lavoratori della cooperativa.

ZenzeroParlaci meglio delle persone che lavorano in Zenzero.
Siamo giovani imprenditori che, pur non essendosi formati nell’ambito della ristorazione, hanno fatto di tutti questi valori un lavoro che portano avanti con passione, serietà e creatività.
Lo stimolo maggiore sta proprio nell’aver imparato da soli a mandare avanti un’attività: abbiamo imparato ad essere cuochi e camerieri, ad essere contabili e amministratori, ad essere lavapiatti, e falegnami, e fotografi!

Tra i vostri clienti ci sono anche tanti bambini…
Zenzero non è solo catering ma si occupa anche di fornire giornalmente pasti ad asili privati di Firenze. Al momento abbiamo 17 asili nido, alcuni più grandi, ma la maggior parte sono asili domiciliari che hanno pochi bambini. In totale prepariamo circa 200 pasti al giorno.
Il menù è stato studiato con la nostra dietista, e poi è stato sottoposto alle educatrici degli asili. È un menu che segue il ritmo delle stagioni, prevede tutti i tipi di proteine – carne, pesce, uova, formaggio, legumi – e molte tipologie di cereali – orzo, farro, riso, mais – utilizzati prevalentemente nella loro forma integrale e non raffinata.

ZenzeroDev’essere una bella sfida accontentare tanti bambini!
È importante per noi che i bambini si abituino fin da piccoli alla varietà e ai sapori autentici delle materie prime, per questo motivo non utilizziamo semi lavorati (ad esempio il purè in polvere) ma partiamo sempre dalla materia prima!
In caso di specifiche patologie, o per motivazioni etico/religiose della famiglia, sono stati pensati anche dei menù personalizzati: menù senza glutine, menù senza latticini, menù vegetariano, menù senza carne di maiale…

Come funziona lo spazio gastronomia in via del Ponte Sospeso?
La gastronomia è stata concepita quando abbiamo trovato il fondo per la sede e cucina di Zenzero, molto grande e spazioso, e qui durante i lavori abbiamo ricavato una stanza che in seguito abbiamo allestito a gastronomia.
L’idea è quella di una vera e propria gastronomia, in cui tutto è venduto a peso e viene confezionato per l’asporto.
ZenzeroNel cortile interno ci sono dei tavolini con le sedute e durante la bella stagione è possibile fermarsi a consumare il pasto da noi.
I piatti che si possono trovare in gastronomia sono il frutto dell’estro e della fantasia dei cuochi, il divertimento sta proprio nell’inventare cose nuove ogni giorno… infatti, a differenza del catering, la biogastronomia non ha un menù specifico e uguale per ogni giorno, ma una selezione di piatti che vengono via via sperimentati nella nostra cucina.
Si possono preparare cose anche su ordinazione che il cliente può ritirare negli orari di gastronomia o in altri orari in accordo con noi.

È possibile organizzare lì compleanni e piccole cerimonie per i bambini? Che tipo di proposte avete?
Il nostro “cortile resistente” può accogliere piccole festicciole o altri tipi di eventi su richiesta e prenotazione. Di fatto è come fare un catering ma a km zero e questo aiuta molto ad abbassare i costi per i clienti.
Inoltre durante la bella stagione organizziamo gli aperitivi il mercoledì sera, un’occasione per provare e gustare i nostri manicaretti, abbinati al mojito di Francesco e allo spritz alla mela, su ricetta ideata da Zenzero!

Ecco, c’era qualcosa che mi era proprio piaciuto di Zenzero: questo modo di concepire il cibo, che sia buono, genuino e magari divertente!

Voti e recensioni

Vota questa attività

angry
crying
sleeping
smily
cool
Cerca

Scrivi una recensione di almeno 140 caratteri

You agree & accept our Terms & Conditions for posting this review?

image

image