1 Recensioni
Ottimo per trascorrere una giornata di pioggia
Posto molto grande con tanti giochi e pulito !! E ogni mese tante iniziative. I miei bimbi si divertono sempre un sacco.
Il bel complesso che da qualche anno ha decisamente migliorato l’offerta ricreativo-culturale dell’Isolotto comprende, oltre alla Biblioteca e allo Spazio Giovani Sonoria, un’affollata ludoteca: La Carrozza di Hans.
Colpisce subito positivamente l’ampiezza e la diversificazione degli spazi, divisi per attività e per fasce di età.
Appena varcato l’ingresso si entra in un grande atrio con divani, palchetto e un tappeto dove sta beatamente sdraiata una tigre (di pezza!). Da qui si può accedere praticamente a tutte le stanze della ludoteca: subito a destra quelle destinate ai più piccoli, poi a raggiera le altre: c’è una sala piena di tavoli per i giochi di società, le letture e le sessioni di colorazione intensiva; ce n’è una dedicata alla psicomotricità, parola complessa che significa “saltare e arrampicarsi”, con parquet a terra; una piccola biblioteca per giovani lettori; ci sono quelle destinate ai laboratori e, di recente inaugurazione, la Stanza dei Tesori, dove i bambini possono allestire scenari diversi (quando ci siamo andati noi i teli stesi formavano una specie di tenda berbera) per dar vita alle loro avventure fantastiche. Nel centro sono posizionati i bagni: uno per gli adulti e uno per i piccoli.
Notevole anche lo spazio esterno: oltre all’ampio parco recintato che racchiude il complesso, c’è anche un piccolo giardinetto attrezzato di giochi al quale si accede solo dalla ludoteca (per stare più tranquilli).