Cosa
image
  • imagearte
  • imagegiardini
  • imagegiocattoli
  • imagelibri e fumetti
  • imageludoteche
  • imagemusei
  • imagenatura
  • imagepiscine
  • imagescuole di danza
  • imagescuole di lingue
  • imagescuole di musica
  • imagescuole di teatro
  • imagesport
  • imageteatri
Dove
image
image

Nella prestigiosa sede della Specola, sede del più antico museo scientifico d’Europa, il Museo di Storia Naturale di Firenze, è nato IL_LABORATORIO, uno spazio interamente dedicato alla divulgazione, alla formazione e alla didattica scientifica con un’attenzione particolare a bambini e ragazzi ma aperto a tutte le fasce d’età, a docenti, operatori, studenti, famiglie, giovani e imprese delle nuove tecnologie.

Il progetto, realizzato da Terza Cultura Società Cooperativa – start-up innovativa e spin-off accademico dell’Università di Firenze – con il Museo di Storia Naturale, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e PortaleRagazzi.it, ha aperto le porte ufficialmente il 26 ottobre scorso e propone laboratori impostati su tre parole d’ordine: SCOPRO, IMPARO, LAVORO.

Grazie ad un modello molto flessibile fatto di laboratori che si addentrano nelle specificità della materia in maniera graduale e adattata all’età degli utenti e al motivo per cui frequentano il laboratorio, robot, droni, stampa e modellazione 3D, programmazione web e tutte le curiosità possibili su come la storia della scienza si intersechi coi vicoli e i parchi della nostra città, non avranno più segreti; l’area SCOPRO è dedicata a brevi attività di scoperta da godersi anche con la famiglia al completo, tra cui anche interessanti itinerari nella scienza; l’area IMPARO prevede attività di durata maggiore; l’area LAVORO comprende invece attività più impegnative per la loro durata e per il livello di complessità e si rivolge a chi desidera acquisire competenze scientifiche e tecnologiche di livello avanzato.

il laboratorioEravamo presenti all’inaugurazione nella splendida sede, affacciata su un giardino, che IL_LABORATORIO si è ritagliata al piano terra del museo; abbiamo visto robot fatti con i mattoncini Lego giocare a golf o reagire stizziti se svegliati da un pisolino, droni DIY dotati di telecamere volare sopra le nostre teste, stampanti 3D pronte ad esaudire i nostri desideri e ascoltato un gruppo di persone esperte e coinvolgenti descriverci tutte le proposte didattiche che saranno disponibili da novembre.

Il calendario è già piuttosto fitto di proposte e vale la pena darci subito un’occhiata; le attività pensate per le famiglie saranno concentrate nel week-end, mentre durante la settimana i pomeriggi saranno dedicati alla formazione di giovani e adulti e le mattine alle scolaresche. Fate attenzione però: la partecipazione prevede una prenotazione, che potrete effettuare tramite e-mail o tramite il modulo presente sul sito, cliccando QUI.

Il motto de IL_LABORATORIO è: la scienza ti sembra complicata?… Te la presentiamo noi! Insomma a noi sembra che le premesse siano ottime, non resta altro da fare che iscriversi e andare a controllare di persona.

 

Voti e recensioni

Vota questa attività

angry
crying
sleeping
smily
cool
Cerca

Scrivi una recensione di almeno 140 caratteri

You agree & accept our Terms & Conditions for posting this review?

image

image

Tabella opzioni privacy

Necessari

Per funzionare questo sito ha all'interno del suo codice alcuni cookies, che permettono ad esempio di avere un account utente, di salvare i tuoi luoghi preferiti, di inserire un commento, di condividere i nostri post sui social.

wordpress