A Firenze c’è un posto nuovo per i genitori che cercano idee originali per vestire i propri bambini o arredare i loro spazi; si chiama Baboo – Kids Design, un piccolo negozio/laboratorio luminoso e accogliente inaugurato a fine ottobre in Via Arnolfo.
Baboo nasce dalle menti creative di Nadia e Claudia; architetto la prima e costumista la seconda, hanno deciso di unire le forze per costruire un mondo adatto ai piccolini fatto di mobili, abiti e accessori in materiali naturali e pensati per durare nel tempo.
Baboo realizza oggetti semplici e funzionali ma capaci di stimolare la fantasia e l’immaginazione senza tralasciare un pizzico di attenzione al design che accontenti anche mamma e papà. Per arredare, progetta mobili d’ispirazione montessoriana come la culla che si trasforma in quella sedia/tavolo che della grande pedagogista nostrana fu uno dei segni distintivi di supporto all’autonomia dei bimbi fin dai primi mesi; tende indiane e tende canadesi in legno e tessuto bio, per giocare o ritirarsi a leggere in tranquillità; librerie componibili o lettini a forma di casetta.
Sul fronte abbigliamento lo spirito è simile e l’ispirazione parte dal corredino della nonna, da quelle cose fatte a mano che durano per sempre e che sono sempre più difficili da trovare. Tessuti bio, colori adatti anche a vestire unisex, accessori utili ma comunque pensati per soddisfare un mondo-bambino.
Il giorno dell’inaugurazione il negozio era pieno di piccolini che scorrazzavano qua e là, giocando e utilizzando tutti gli oggetti in mostra in negozio. Le risate che facevano da sottofondo alle chiacchiere tra adulti sembrano confermare le parole delle fondatrici di Baboo; i bambini sembrano proprio essere i veri protagonisti del progetto e per noi genitori non esiste garanzia di qualità migliore.