Finalmente fuori dalla pandemia (🤞🤞🤞) si torna ai ritmi di un tempo: la scuola in Toscana finisce il 10 giugno e per molti genitori le settimane successive alla chiusura delle scuole rappresentano un problema di gestione non indifferente.
Per molti il lavoro non si ferma e, in attesa di qualche settimana di ferie, si cerca di offrire a bambini e bambine un tempo costruttivo, equilibrato e al tempo stesso divertente e non troppo impegnativo.
Il Comune di Firenze offre un servizio di centri estivi a carattere educativo, ludico e aggregativo, nei locali scolastici. Modalità, costi e tempi vengono resi noti alla vigilia della chiusura delle scuole.
Esistono inoltre diverse proposte private nel territorio fiorentino, con temi e modalità molto diversi: sport, natura, lingue, ecc. Vi proponiamo una carrellata dei più interessanti centri estivi a Firenze e dintorni.
Dopo il grande successo del 2021, tornano i centri estivi immersi nella natura di Passo Verde e BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze. Sei settimane di centri estivi presso il Circolo Arci La Montanina di Montebeni, dal 20 giugno al 29 luglio 2022. Per bambini da 8 a 12 anni.
Un modo entusiasmante e genuino di affrontare le settimane dopo la fine della scuola, al fresco dei boschi e a pochi minuti da Firenze. Escursioni a tema con le guide ambientali di Passo Verde, laboratori creativi con gli artisti di BLIFF! e tante attività divertenti per affrontare in allegria l’inizio dell’estate!
Costo: 160€ a settimana
Tutte le informazioni su passoverde.org/centri-estivi-a-passo-verde/ o chiamando Laura al 380.5124179
Bimbi in Movimento è tra le più amate realtà che organizzano centri estivi a Firenze da diversi anni. Centri estivi incentrati sullo sport e sulla socialità, per bambini che non vogliono smettere di stare in continuo movimento!
Diverse le proposte per il 2022:
1. l’ormai classico Palacoverciano, la “vacanza dietro casa”. Tennis, calcio, skateboard, basket, scacchi, volley, mountain bike, tiro con l’arco nel grande spazio di Coverciano (7150mq all’aperto e 1850mq al chiuso) al quale si aggiunge il nuovo immenso parco del Mensola. Con una bella piscina per refrigerarsi nelle ore più calde.
2. la riconferma di bimTOUR, nella doppia formula: una settimana Sport, una settimana Avventura.
3. Kinderschool, la proposta per i più piccoli (3-6 anni) negli spazi della scuola Kindergarten
4. centri estivi all’Istituto Calasanziane, con annesso un enorme spazio verde, due palestre e una doppia sala giochi.
5. Emmer School, centro estivo della scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio.
Prezzi e info su https://bimbinmovimento.it/
Questa estate, dopo due anni di sospensione obbligata a causa del Covid, l’associazione Circo Tascabile, in collaborazione con S.M.S. P.A. CROCE AZZURRA inaugura la stagione ESTIVA 2022 presentando i suoi CENTRI ESTIVI per 4 turni a partire dal 13 giugno. Ci saranno tante attività e divertimento tra cui circo🤹🏻♀️, sicurezza 🚑 ambiente e natura🌱
Costo: 130€ a settimana, pranzo e merenda inclusi. Info e iscrizioni: Claudia 3803585691
L’UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) propone come ogni anno i propri centri estivi multisport, pensati per incontrarsi e socializzare attraverso il gioco e lo sport.
I centri ruotano tutti attorno allo sport, ma c’è anche posto per laboratori, creatività e natura.
Ecco le sedi che ospiteranno i centri questa estate:
- Piscina Le Pavoniere (Cascine)
- Piscina Costolina (Q2 Firenze)
- Calciopertutti camp Impianti Sportivi La Trave (Q5 Firenze)
- Circolo Primo Maggio e Polisportiva Sieci
- Piscina Comunale Reggello
Per informazioni: centriestivi@uispfirenze.it, tel 0556583510