Anche in tempo di pandemia per molti genitori le settimane successive alla chiusura delle scuole rappresentano un problema di gestione non indifferente.
Per molti il lavoro non si ferma e, in attesa di qualche settimana di ferie, si cerca di offrire a bambini e bambine un tempo costruttivo, equilibrato e al tempo stesso divertente e non troppo impegnativo.
Il Comune di Firenze offre un servizio di centri estivi a carattere educativo, ludico e aggregativo, nei locali scolastici. Modalità, costi e tempi vengono resi noti alla vigilia della chiusura delle scuole.
Esistono inoltre diverse proposte private nel territorio fiorentino, con temi e modalità molto diversi: sport, natura, lingue, ecc. Nel 2020 le famiglie di alcune categorie hanno potuto utilizzare il BONUS BABY SITTING anche per i centri estivi: un contributo importante che speriamo sia riconfermato anche per questo anno.
Vi proponiamo una carrellata dei più interessanti centri estivi a Firenze e dintorni.
Passo Verde, in collaborazione con BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze, organizza sei settimane di centri estivi presso il Circolo Arci La Montanina di Montebeni, dal 14 giugno al 24 luglio 2021. Per bambini da 8 a 11 anni.
Un modo entusiasmante e genuino di affrontare le settimane dopo la fine della scuola, con dei centri estivi immersi nel verde, al fresco dei boschi e a pochi minuti da Firenze. All’insegna di escursioni a tema con le guide ambientali di Passo Verde e di laboratori creativi con gli artisti di BLIFF!.
Una novità nel panorama fiorentino dei centri estivi, trainata dal successo dei trekking per bambini organizzati da Passo Verde nello scorso anno.
Costo: 160€ a settimana
Tutte le informazioni su passoverde.org/centri-estivi-a-passo-verde/ o chiamando Laura al 380.5124179
Bimbi in Movimento è tra le più amate realtà che organizzano centri estivi a Firenze da diversi anni. Centri estivi incentrati sullo sport e sulla socialità, per bambini che non vogliono smettere di stare in continuo movimento! Quest’anno i temi portanti dei centri estivi saranno gli Europei di Calcio e le Olimpiadi di Tokyo.
Diverse le proposte per il 2021:
1. l’ormai classico Palacoverciano, la “vacanza dietro casa”. Tennis, calcio, skateboard, basket, scacchi, volley, mountain bike, tiro con l’arco nel grande spazio di Coverciano (7150mq all’aperto e 1850mq al chiuso) al quale si aggiunge il nuovo immenso parco del Mensola. Con una bella piscina per refrigerarsi nelle ore più calde
2. la riconferma della novità dello scorso anno, il bimTOUR, nella doppia formula: una settimana Sport, una settimana Avventura
3. Kinderschool, la proposta per i più piccoli (3-6 anni) negli spazi della scuola Kindergarten
4. centri estivi all’Istituto Calasanziane, con annesso un enorme spazio verde, due palestre e una doppia sala giochi.
Prezzi e info su https://bimbinmovimento.it/
Casa al Giogo è un bel rifugio che si trova nel comune di Firenzuola appena valicato il Passo del Giogo, sull’ Appennino Tosco Romagnolo, nelle foreste del Giogo-Casaglia.
In estate l’Associazione Intersezioni, che lo gestisce, propone dei centri estivi residenziali da passare in completa immersione nella natura. I bambini dormono in tenda negli spazi adiacenti al rifugio e si gestiscono in autonomia. Si praticano attività prevalentemente all’aperto, oltre a laboratori di ceramica, giocoleria, cucina, musicoterapia. Per i più grandi inoltre trekking e partecipazione all’organizzazione delle giornate.
I gruppi sono composti da 20 bambini/ragazzi e ci sono due educatori sempre presenti + un operatore in cucina.
Le settimane sono divise per età:
SETTIMANA 8-11 ANNI DAL 13 AL 19 GIUGNO
SETTIMANA 12-13 ANNI DAL 20 AL 26 GIUGNO
SETTIMANA 14-15 ANNI DAL 27 GIUGNO AL 3 LUGLIO
Costo: 280€ – Fratelli: 260€
Per info e prenotazioni: info@casaalgiogo.it o chiamare il 3338458770
L’associazione culturale Rossotiziano Art Academy organizza per il periodo estivo l’iniziativa creativa Mattine Artistiche, per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni. Le attività si svolgono nel laboratorio di via Romana 88 rosso a Firenze. I ragazzi verranno seguiti da professionisti in un percorso pensato per lo sviluppo della creatività e della fantasia attraverso la scoperta delle regole sulla composizione dell’immagine, sul colore e sul disegno con brevi e sintetiche nozioni di storia dell’arte.
Turni settimanali dal 14 giugno al 30 luglio e dal 30 agosto al 10 settembre. Dal lunedì al venerdì dalle 8.30/9.00 alle 13.00
Costo: 95€ materiali compresi; 5% di sconto fratelli e dalla seconda settimana in poi. Tessera associativa una tantum 30€.
L’UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) propone come ogni anno i propri centri estivi multisport, pensati per incontrarsi e socializzare attraverso il gioco e lo sport.
Grande attenzione al distanziamento e alle buone pratiche per contenere la diffusione del Coronavirus.
I centri ruotano tutti attorno allo sport, ma c’è anche posto per laboratori, creatività e natura.
Al momento sono tre le sedi che ospiteranno i centri:
- Piscina Le Pavoniere (Cascine)
- centro Giovani GAV (Gavinana)
- Campus di calcio ai campi La Trave (Peretola)
ma almeno altre quattro dovrebbero essere attivate a Scandicci, Reggello, Sieci e Lastra a Signa.
Per informazioni: centriestivi@uispfirenze.it, tel 0556583510 (lunedì-venerdì 9.00/13.00)