Non è mai troppo presto per cominciare a pensare a come organizzare la vita di famiglia nelle settimane in cui i bambini saranno a casa e noi genitori ancora a lavorare, a partire da metà giugno. Se non siete fra i fortunati che possono piazzare i bambini e i ragazzi al mare o in montagna per tutta l’estate, magari con i nonni, l’alternativa è una sola: i centri estivi.
Per i centri estivi organizzati dal Comune di Firenze è ancora presto, ma diversi enti e associazioni privati stanno già pubblicando i programmi per l’estate 2019 e potrebbe essere vantaggioso prenotare fin da ora, magari con qualche sconto.
Guardiamoci un po’ attorno, allora!
Frutto della fusione dell’esperienza pluridecennale nel nuoto di Tropos Club e della competenza nell’ambito delle attività motorie di Bimbi in Movimento, il camp è aperto a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni con turni della durata di una settimana (dal lunedì al venerdì).
Con 2 sale per l’attività motoria, due piscine, un campo all’aperto polivalente e impianto di climatizzazione, la struttura risulta particolarmente adatta alle attività estive.
Tutti i dettagli sul sito web bimbinmovimento.it
I Centri Estivi del Comune di Firenze sono un servizio educativo che offre attività differenziate per età: giochi, narrazioni fantastiche, laboratori manuali ed espressivi, visite a luoghi di interesse, piscine, sport, tornei e molto altro.
Dal 10 al 14 giugno e dal 2 al 13 settembre 2019: Campi estivi nei Musei Civici.
Proposti dall’Associazione Mus.E porteranno le ragazze e i ragazzi a trascorrere giornate intere immerse nell’arte e nella storia.
Dal 17 giugno al 30 agosto 2019: Centri estivi
Centri estivi organizzati dal Comune di Firenze e gestiti da Associazioni e Cooperative.
Attività differenziate per età: giochi, laboratori, piscine, tornei. Attività ludico-culturali in luoghi di prestigio organizzate in collaborazione con galleria degli Uffizi, Fondazione Teatro della Pergola, Giardino di Boboli, Musei Civici, Biblioteche Comunali, ecc.
Tutte le informazioni sul sito del Comune di Firenze
La scuola di circo Circo Libre propone due settimane di centri estivi dal 17 al 28 giugno 2019.
Ogni settimana sarà un’avventura diversa e divertente, incentrata sul “circo” inteso come metodo ludico educativo in cui i bambini si divertiranno con: la danza aerea sul tessuto, la giocoleria con palline, foulards, diablo, clave, bolas, cerchi; l’acrobatica a terra, (esercizi derivanti dalla ginnastica artistica, verticali, ruote, piramidi etc). l’equilibrismo su trampoli, sfera, filo teso, slackline, pedalò, giochi teatrali.
Inoltre tutti i giorni sono previste attività all’aperto al parco di Villa Fabbricotti e Museo Stibbert.
Durante ogni settimana i ragazzi si dedicheranno alla creazione e mesa in scena di un vero e proprio spettacolo che presenteranno ai genitori il venerdì.
Per info e iscrizioni: www.circolibre.it
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,15 (con possibilità di entrata anticipata alle 8 e uscita posticipata alle 16,45 senza costi aggiuntivi).
I Campi Solari sono per due distinte fasce d’età:
• bambini della scuola dell’infanzia (nati nel 2015 – 2014 – 2013)
• bambini e ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado
INFORMAZIONI
www.teatrosolare.it – Claudia: +393334036962 – claudia@teatrosolare.it
Se cercate un centro estivo che a fine giornata vi restituisca i bambini contenti e lessi, il centro estivo che fa per voi è senza dubbio il camp al Palacoverciano di Bimbi in Movimento.
Situato presso la struttura sportiva del Palacoverciano, il camp è posto nel verde circondato dalle splendide colline fiorentine, con la comodità di essere facilmente raggiungibile.
La struttura, immersa nel verde e facile da raggiungere, offre un campo da basket polifunzionale al coperto, una piscina scoperta di mt.10×5 mt., una pista da skate con half pipe, una postazione di tiro con l’arco, un campo pavimentato polifunzionale.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Geografico Militare, circolo adiacente, completano la struttura un campo da calcetto sintetico, un campo da tennis e due campi da beach volley. All’interno del circolo è posto il ristorante, con una graziosa sala interna ed uno spazio esterno situato su una magnifica terrazza. La cucina è espressa. Apposito menù anche per i bambini celiaci.
Tante le novità rispetto agli scorsi anni (Sing in English, nuova piscina interrata, il paint ball) e altrettante gradite riconferme (La notte di friends, il parkour, il rugby). Tutti i dettagli sul sito web bimbinmovimento.it
Info e iscrizioni:- Matteo Cioffi, tel. 347 8617282 matteo.cioffi@bimbinmovimento.it, Silvia Maci tel. 349 3674202 silvia.maci@bimbinmovimento.it
Il Campus è a cura de La Bottega dei Ragazzi ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro il 31 maggio scrivendo a labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it, fino a esaurimento posti disponibili; è possibile effettuare la prenotazione e il pagamento in biglietteria o al bookshop del museo.
L’accoglienza dei bambini è prevista alle 8.30 al bookshop del museo, la tariffa comprende il pranzo alla mensa dell’Istituto. Il costo per settimana è di 120 euro, la singola giornata 28 euro, riduzioni per convenzionati (dipendenti CoopCulture e dipendenti Istituto degli Innocenti) 95 euro a settimana, 24 euro al giorno; tariffe ridotte anche per iscrizioni a più settimane e in caso di fratelli.
10 settimane di campus e due di summer school per coprire tutto il periodo estivo (esclusa la settimana di Ferragosto) presso il centro Clip Clap, lo spazio per il tempo libero per bambini, dedicato ad attività educative per l’infanzia, con temi e strumenti specifici, un luogo nel quale elementi semplici e naturali invitano i bambini alla sperimentazione.
Tante le attività proposte, volte ad avvicinare i bambini alla multimedialità e al digitale, ma anche all’arte, alla natura, alla manipolazione, alla lettura animata… e chi più ne ha più ne metta!
A Clap i bambini troveranno tante installazioni con cui interagire ed un ampio giardino per le attività all’aperto.
Per iscriversi è necessario recarsi alla sede di via Firenze 14, a Calenzano.
per INFO: info.clipclap@gmail.com || +39 328 21 66 696
Quando chiudono le porte della scuola, si aprono quelle di Spazio CO-STANZA, per offrire un sostegno ai genitori e dedicare ai bambini un ambiente in cui la creatività, la sperimentazione, la scoperta e l’apprendimento sono veicolati dallo scambio, dalla condivisione e soprattutto da tanto… tantissimo divertimento! La proposta comprende svariate esperienze ludico-creative, espressive e motorie, organizzate e coordinate da operatori professionisti nel settore dell’infanzia che lavorano insieme per creare il giusto equilibrio tra giochi, animazione, uscite e laboratori.
Tutti i dettagli e i moduli di iscrizione sul sito di Co-Stanza.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, il centro sportivo in via di Ripoli a Firenze, organizza anche per il 2019 i centri estivi per bambini di età compresa tra 5 e 12 anni. Il Kids Camp offre numerose attività sportive, ludiche ed educative, alternate a momenti riposanti o dedicati ai compiti per le vacanze. I bambini saranno seguiti da persone qualificate che li accompagneranno e guideranno nelle numerose attività sportive come nuoto, calcio, tennis, padel, beach volley e tanto altro.
Verranno organizzati stimolanti laboratori creativi con attività manuali ed espressive.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale di Olympus o allo 055.689618.
1 commento

Con la chiusura delle scuole prendono il via i campi estivi per bambini e ragazzi, gestiti da animatori ed educatori qualificati e mi torna alla mente quando, tanti anni fa, feci la mia prima esperienza come animatore e di quel periodo mi resta un ricordo bellissimo .Iniziai come animatore per bambini in feste di compleanno, cerimonie, ho lavorato anche in centri estivi per ragazzi. Ma il ricordo che più mi è rimasto nel cuore, fu quando feci l’animatore turistico, le emozioni provate ad indossare quella divisa, il mio primo spettacolo di cabaret, le risate, le tante amicizie..insomma è un’ esperienza unica nel suo genere che tutti i giovani almeno una volta nella vita dovrebbero provare, va visto come un percorso di vita, educativo e formativo. Conosco bene questa realtà, da anni collaboro con Animandia.it un sito del settore e posso assicurare che per un giovane trovare impiego estivo come animatore turistico non è affatto difficile,ci sono tante proposte anche per coloro che non hanno esperienza, basta avere un carattere estroverso, tanta grinta e soprattutto la voglia di mettersi in gioco. Magari questo commento è inopportuno, ma è solo la nostalgia di quei bei tempi e se potessi tornare giovane lo rifarei…