Dunque, ti sei già giocata la settimana di villeggiatura in casa dei nonni a Cecina, quella dagli altri nonni in Mugello, le due di ferie tutti insieme in campeggio, quel residuo di maternità non pagata, due settimane di centri estivi del comune, due ai centri privati e comunque fatti i conti ti restano fuori almeno altre due settimane prima di arrivare al 10 settembre.
È il momento di fare un investimento sicuro, rompere il salvadanaio e mandare il piccolo erede ad un camp estivo nella natura, scegliendo la più adatta tra le tante soluzioni che esistono in Italia con la formula all inclusive (cioè glielo consegni la domenica mattina e te lo riportano il sabato successivo lavato e stirato, senza che tu debba preoccuparti di nulla).
Eccone qualcuna.
Prima segnalazione per il Summer Camp tutto in lingua inglese nella splendida cornice del Paradù Ecoresort di Donoratico organizzato dalla scuola Kindergarten e da Bimbi in Movimento.
Una formula che unisce inglese e sport al meglio, grazie alle caratteristiche dei due soggetti che la conducono: Kindergarten, scuola di Firenze accreditata Cambridge International School e specializzata nelle metodologie di insegnamento bilingue italiano/inglese dai 3 ai 13 anni, e Bimbi in Movimento, società non agonistica che fa dello sport un potente strumento di crescita.
Al mattino giochi in pineta, laboratori creativi, attività a tema con le insegnanti madrelingua inglese della scuola Kindergarten; il pomeriggio piscina, mare e tanto sport con gli istruttori madrelingua inglese di Bimbi in Movimento.
Per info e costi: bimbinmovimento.it
L’Ecoistituto delle Cerbaie, società che si occupa di tutelare, valorizzare e conservare gli ambienti naturali preservando e mantenendo le caratteristiche originali dei luoghi, organizza dei campi estivi per ragazzi dai 7 ai 13 anni all’interno di aree protette della Toscana.
Sono campus a stretto contatto con la natura, alla scoperta della flora e della fauna del territorio, per imparare a cavarsela negli ambienti lontani dalla città.
Eccoli in breve:
campus a Montaione, in Valdelsa: si dorme in struttura, da lunedì 10 giugno a venerdì 14 giugno
campus Campo Scout del Macchione Orentano, sempre in Valdelsa: si dorme in tenda, da domenica 16 giugno a sabato 22 giugno 2019 e da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio
a Pracchia, sulle montagne pistoiesi, da lunedì 24 giugno a domenica 30 giugno e da lunedì 15 luglio a domenica 21 luglio 2019.
Per info e costi: www.ecocerbaie.it
Il WWF, la più nota organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo, è anche promotore di molti campus estivi per bambini delle elementari, per insegnargli ad amare e a rispettare la natura.
I campus si tengono in Oasi e riserve gestite dal WWF, agriturismi e altre strutture rigidamente selezionate e offrono tante attività entusiasmanti a seconda della proposta: si può andare a vela, a cavallo, fare immersioni, sport in acqua, trekking, escursioni, spostarsi in bicicletta e molto altro ancora.
Molte le destinazioni in Toscana, al mare, in montagna o in collina.
Per info e costi: www.wwftravel.it